di ROSITA SPINOZZI –
RIPATRANSONE – Ci sono manifestazioni che arrivano in maniera diretta e incancellabile al cuore del pubblico tanto che, quando si fermano per una pausa, se ne sente davvero la mancanza. Ma poi quando finalmente tornano, vengono accolte a braccia aperte dall’intera città di appartenenza e non solo. É un po’ quanto accaduto al “Cantaragazzi”, kermesse canora ideata e diretta dall’instancabile M°Vincenzo Travaglini, che la scorsa settimana è tornata sotto i riflettori di una gremita Piazza Donna Bianca De Tharolis a cinque anni di distanza dall’ultima edizione. Presentata da Giada Lucidi, l’applaudita manifestazione ha visto protagonisti ventisei ragazzi compresi in una fascia di età dai cinque anni in poi, che si sono esibiti in una serie di canzoni, balletti e brani in dialetto ripano: un programma molto variegato e parecchio interessante da un punto di vista qualitativo. I piccoli cantanti in erba erano quasi tutti al loro debutto, anche se non sono mancati alcuni ragazzi e ragazze delle passate edizioni che hanno voluto riprovare le stesse, forti emozioni di allora. Una entusiasta Piazza De Tharolis ha partecipato attivamente al “Cantaragazzi” tenendo il ritmo con il battito delle mani e cantando insieme ai ragazzi. Grande partecipazione anche da parte dell’Amministrazione comunale con il sindaco Alessandro Lucciarini De Vincenzi, il vicesindaco Sandro Cardarelli, gli assessori Stefania Bruni (cultura), Alessandro Ricci (attività produttive), Leonardo Perozzi (bilancio); i consiglieri Luca Iaconi, Dalila Cicchi, Valter Nespeca.
Degna di nota la presentazione di due canzoni in dialetto ripano: “La canzone de ‘Ngerescià” su testo e musica del Conte Carlo Neroni – rielaborata e reintegrata in alcune parti mancanti da Vincenzo Travaglini – cantata da Jessica Capriotti con il coro dei ragazzi della quinta elementare dell’Isc di Ripatransone; “Il Cavallo di fuoco” su testo del poeta Luigino Cardarelli con musica di Vincenzo Travaglini, cantata dai ragazzi della quinta elementare dell’Istituto ripano. Gran finale con Vincenzo Travaglini, eterno ragazzo tra i ragazzi, che ha presentato “Sapisce comm’è bella” la canzone in dialetto – di cui ha firmato testo e musica – dedicata a Ripatransone: un autentico inno d’amore per il paese che lo ha visto nascere e dove ha sempre vissuto. (“Sapisce comm’è bella qua sopra a ‘sta culline, vidu lu mara azzurru che paru ‘na cartuline”).
Novità di quest’anno, nessuna classifica: i partecipanti sono stati premiati tutti con 15 Coppe per gli interpreti che hanno cantato singolarmente o in piccoli ensemble e la Classe quinta elementare; buono pizza per i singoli ragazzi della quinta elementare che, felicissimi, hanno dichiarato che andranno a festeggiare insieme la fine dell’anno scolastico per poi prendere ognuno la propria strada nella scuola e nella vita. I premi sono stati generosamente offerti dalla Pizzeria Ristorante “Lu Cucceló” di Paola Langiotti, sponsor principale della manifestazione. A fine serata tutti i ragazzi e anche i loro genitori hanno espresso al M°Vincenzo Travaglini la gioia e la gratitudine per aver dato loro una splendida occasione per misurarsi con loro stessi, principalmente, e con il palco. Dopodichè si sono subito prenotati per il Cantaragazzi 2019.
«Sono particolarmente soddisfatto del fatto che una delle prime grandi manifestazioni popolari, che la nuova Amministrazione e il sindaco Alessandro Lucciarini De Vincenzi hanno voluto ripristinare, sia stata proprio quella dedicata ai ragazzi dei quali ci si ricorda sempre troppo poco» afferma Vincenzo Travaglini con comprensibile soddisfazione e gli occhi lucidi di emozione, non mancando di ringraziare Franco Ricci per il servizio fotografico, Marco Cardarelli che ha curato la scenografia del palco; Mirko Vallorani, Giacomo Straccia, Paolo Vecchiarelli e Francesco Traini per il Service di luci e audio. E ovviamente un plauso ai “magnifici ventisei” protagonisti del “Cantaragazzi 2018”: Claudio Travaglini, Samya Cristallini, Daniele Pompili, Federico Cavallo, Benedetta Capriotti, Anna De Angelis, Naima Ficcadenti, Micol Mingarelli, Francesco Balduzzi, Sara Marchetti, Sonia Imbrescia, Jessica Capriotti, Alessandra Mastri, Alessandra De Renzis, Leila Ficcadenti, Matilde Marchetti, Antonio Sica, Nicole Gabrielli, Rebecca Vallorani, Davide Luigi Focaracci , Filippo Iaconi, Elisa Ficcadenti, Mario Capecci, Nicolò Santori, Pietro Mozzoni, Giacomo Iaconi.
Ben vengano manifestazioni come il “Cantaragazzi”. Pertanto merita un grande applauso il M°Vincenzo Travaglini, apprezzato musicista e autore ripano nonchè cuore pulsante dell’evento, che ormai da tanti anni dedica il suo tempo libero ai giovani, preparandoli ad affrontare il palco al di là della sana competizione ma inteso soprattutto come una metafora della vita. Copyright©2018 Il Graffio, riproduzione riservata