di ROSITA SPINOZZI –
Tra i giovani interpreti spicca il talento di Antonio Pantalone, che si esibirà all’organo il 14 agosto nella Chiesa di San Benedetto Martire a San Benedetto del Tronto e il 18 agosto nella Chiesa della Misericordia e Morte a Ripatransone –
RIPATRANSONE – Nel Belvedere del Piceno prosegue con grande successo, sulle ali della musica, il Festival “Nov’Aria” organizzato dall’Associazione Musicale “Ripatransone Opera Leonis Festival” (R.O.L.F.), che quest’anno ha raggiunto il traguardo della sua sesta, gloriosa edizione. L’evento è iniziato sabato 21 luglio con l’esecuzione della “Petite Messe Solennelle” di Gioacchino Rossini, nell’edizione originale rossiniana del 1863, quale contributo alle celebrazioni mondiali per il centocinquantesimo anno della morte del compositore pesarese. Il cartellone presenta incontri notevoli tra i quali, il concerto dedicato alla creatività musicale femminile che, il 7 agosto, che ha visto il trio Bruni, Santo, Nardini interpretare brani di compositrici tra le quali spicca il nome di Clara Wieck Schumann. In questa edizione di “Nov’Aria” viene dato un rilievo particolare alla chitarra con l’intervento di interpreti di grande valore quali i Maestri Philippe Villa e Giordano Passini (chitarra classica) e il Maestro Juan Lorenzo (chitarra flamenca).
Ma il Festival ha uno sguardo attento rivolto anche ai giovani interpreti e, forte di questa considerazione, presenta un organista, Antonio Pantalone, da poco diplomato in organo e composizione organistica con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio “L.D’Annunzio di Pescara”. Il M° Pantalone si esibirà all’organo, il 14 agosto nella Chiesa di San Benedetto Martire a San Benedetto del Tronto e il 18 agosto alle ore 19 nella Chiesa della Misericordia e Morte a Ripatransone. I programmi delle due serate del giovane Maestro contengono la presentazione, in prima esecuzione, dei “tre canti sacri” per soprano e organo del musicista Domenico Romano, che il M°Pantalone eseguirà con l’accompagnamento del soprano Maela Nicoletti.
Altri appuntamenti che hanno caratterizzato il cartellone di “Nov’Aria” sono “La traviata” il 12 agosto diretta dal M° Leonardo Quadrini, la conferenza-concerto del dott. Antonio Nova sul tema “Vihuela e Chitarra Barocca in Spagna”; il tradizionale concerto lirico strumentale dell’11 agosto presso la Chiesa di San Rocco a Ripatransone con i musicisti Kramer, Nicoletti, Romano, Corradetti, Fabiani, Di Buonaventura.
Sono in programma, inoltre, un Master di Canto e Laboratorio Lirico dal 20 al 28 agosto ed una Festa Rinascimentale itinerante il 19 agosto. La rassegna si concluderà il 26 agosto con la presentazione del libro “Ineffabile presenza” del soprano Adriana Morelli.
Copyright©2018 Il Graffio, riproduzione riservata