PortoGrande, adozione di un albero di ulivo per “Il Marcuzzo”

di REDAZIONE –

L’ulivo produrrà almeno dieci litri di olio, iniziativa nata in collaborazione con l’Associazione “Il Marcuzzo” –

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Centro Commerciale PortoGrande di San Benedetto del Tronto sta per organizzare la sedicesima edizione dell’evento dedicato al Marcuzzo, con un programma ricco di degustazioni gratuite e novità all’interno della galleria del Centro dall’1 all’11 novembre prossimo. Quest’anno, in collaborazione con l’Associazione “Il Marcuzzo”, il Centro Commerciale PortoGrande ha deciso di anticipare l’inizio della kermesse con un’iniziativa originale, ovviamente legata al territorio di confine tra Marche ed Abruzzo, accomunato da tradizioni culturali ed enogastronomiche affini: l’adozione di un albero di ulivo presso l’azienda agricola “Marco Lupi” di Controguerra, che produrrà almeno dieci litri di olio.

«La caratteristica più importante del nostro evento sul Marcuzzo – ha dichiarato il direttore del PortoGrande, Luciano Sgolastra – è sempre stata quella di evolversi. Nel 2002, realizzammo la prima edizione solo con le cantine, poi sono arrivati gli oleifici e l’edizione 2018 vedrà quarantotto aziende partecipanti tra cantine, oleifici, birrifici, apicoltori e partner. Per la prima volta, ci sarà anche spazio per i Talenti del Marcuzzo che nel 2018 saranno dei comici: Stellina, Angelo Carestia e Mago Pierre».

Il PortoGrande anche quest’anno organizza per la kermesse del Marcuzzo una mostra sul territorio: nelle edizioni passate i visitatori hanno potuto ammirare attrezzi agricoli, strumenti della marineria, del vivere quotidiano, anche un modellino in scala 1:10 di una vera fattoria, con una trebbiatrice in miniatura perfettamente funzionante.

«La nostra associazione – ricorda Elisa Marino, presidentessa dell’Associazione “Il Marcuzzo” che ha la sua sede operativa a Martinsicuro –  si propone di sviluppare iniziative culturali ed eventi per la promozione delle tradizioni, dell’arte e dei prodotti del territorio tra Marche ed Abruzzo. L’immediata disponibilità del Centro Commerciale PortoGrande ad adottare uno degli alberi d’ulivo dell’azienda “Marco Lupi” dimostra la sensibilità del PortoGrande verso il territorio e l’obiettivo di preservarlo».

Copyright©2018 Il Graffio, riproduzione riservata