di REDAZIONE –
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Diventare imprenditori di se stessi è possibile. Sono stati ricevuti in Municipio un gruppo di studenti italiani e stranieri che partecipano alla seconda edizione del progetto Erasmus + “Dream, Believe, Achieve” per l’acquisizione di competenze nel settore dell’imprenditoria, sviluppato interamente per i giovani. L’istituto Marcucci per il secondo anno ha coinvolto rappresentati italiani provenienti dalle università italiane al corso di formazione che si sta tenendo in questi giorni a San Benedetto del Tronto. Il progetto, nato da una partnership tra l’istituto italiano e altre organizzazioni provenienti da Armenia, Spagna e Georgia, permetterà a futuri imprenditori ed esperti nel settore di confrontarsi nello scambio di buone pratiche.
L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di migliorare le capacità imprenditoriali dei giovani, la creazione di prodotti innovativi grazie al confronto e alla cooperazione con altre realtà imprenditoriali a livello internazionale con professionisti provenienti dai quattro Paesi partner. Il progetto contribuisce al rafforzamento delle iniziative dell’UE nel settore dell’imprenditorialità e della strategia UE 2020 in materia di “Opening up education through new technologies”.
A tal proposito Alceste Aubert, Erasmus projects manager per l’Italia, afferma: «I giovani dei quattro Paesi ottengono competenze pratiche, strumenti e metodi per condurre corsi di formazione all’imprenditorialità. Stiamo dando l’opportunità a tantissimi giovani italiani di vivere una esperienza Erasmus unica per metodologia e capacità acquisite. Il progetto è cofinanziato dal programma Erasmus + dell’Unione Europea».
Copyright©2019 Il Graffio, riproduzione riservata