di REDAZIONE –
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Giovedì 19 dicembre si terrà l’ultimo appuntamento per il 2019 di “Psiche in Comune”, il ciclo di conferenze con cadenza mensile, proposto dal maggio 2017 dall’assessore alle Pari Opportunità Antonella Baiocchi, al fine di offrire alla cittadinanza occasioni formative per riflettere sulle dinamiche psicologiche che soggiacciono ai più comuni disagi sociali, relazionali, psichici, psichiatrici, ambientali, i quali deturpano la serenità della vita, quindi promuovere “il contrasto dell’Analfabetismo Psicologico”.
«Per promuovere i contenuti delle deleghe che mi sono state affidate (Pari Opportunità, Integrazione, Inclusione e Pace), – spiega l’assessore Baiocchi – è assolutamente indispensabile promuovere nelle persone l’importanza della conoscenza del mondo interiore, al fine di liberarsi dall’automatismo delle mappe mentali tossiche che governano le scelte, comprese quelle scellerate che portano veleno, violenza e distruzione. Per questo, con “Psiche in Comune”, riprendiamo i disagi più comuni, oggetto principe delle Politiche Sociali e della Sanità, per riflettere insieme ad esperti in merito alle sottostanti implicazioni psicologiche».
Il 19 dicembre sarà la volta di un argomento scottante inerente la “Legalizzazione delle droghe leggere: giovani, fragilità emotive e insidie” con relatore il dott. Claudio Cacaci, il quale, dopo la relazione colloquierà con l’assessore Baiocchi, la consigliera Brunilde Crescenzi ed il pubblico. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Laura Ripani del Corriere Adriatico. É previsto il saluto di apertura lavori da parte dell’assessore alle Politiche Sociali Emanuela Carboni, la cui presenza è però in forse a causa del gravissimo lutto che l’ha colpita. «Alla famiglia Carboni le più sentite condoglianze – aggiunge l’assessore Antonella Baiocchi – e alla cara Emanuela in particolare, un forte abbraccio colmo di partecipazione ed affetto».
Copyright©2019 Il Graffio, riproduzione riservata