di REDAZIONE –
GROTTAMMARE – Prosegue con grande successo di pubblico e critica la 5a edizione de “La visione e l’enigma” il viaggio nei rapporti tra cinema e filosofia che quest’anno si avvale anche dell’adesione e il sostegno della Libreria “Rinascita” di Ascoli Piceno e del CVM di Porto San Giorgio, organizzazione non governativa (ong) da anni impegnata nel settore della formazione. Studentesse e studenti di scuole diverse del Piceno, delle Marche fino ad arrivare in Lombardia collaborando tra loro approfondiranno in prima persona e con una stimolante formula di ribaltamento didattico una serie di interessanti problematiche cinefilosofiche. «In questo terzo incontro di venerdì 22 gennaio, “Cinefelisofia – Declinazioni filosofiche del gatto al cinema”, sarà presente Emanuela Martini, una delle più importanti critiche cinematografiche italiane, amante dei gatti e autrice di un bellissimo saggio dedicato ai rapporti tra gatti e cinema. – spiegano gli organizzatori – Sarà dunque molto stimolante potersi confrontare con lei sul tema cinefilosofico del gatto. Indagheremo l’affascinante relazione tra gatto ed essere umano e le valenze simboliche che questo animale ha suscitato nella storia culturale umana servendoci di due strade quella della filosofia e quella del cinema». Per partecipare si dovrà accedere alla sala conferenze di Zoom tramite un link, inviando una richiesta all’indirizzo iscrizionevisionenigma@gmail.com. Si consiglia si scaricare il programma Zoom per una migliore fruizione della diretta.
Copyright©2021 Il Graffio, riproduzione riservata
