di REDAZIONE –
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si è svolto il 10 maggio il primo di una serie di incontri di clownterapia (Be open minded) diretti dal poliedrico e talentuoso artista sambenedettese Massimo Cicchetti. Il progetto verrà reso noto anche in Paesi quali Polonia, Grecia, Inghilterra e Belgio. «L’importanza della clownterapia è evidenziata in situazioni particolari quali l’ospedalizzazione sia di anziani che di ragazzi, soprattutto di bambini, perché rompe un momento di grande tensione sia per la salute sia per quanto riguarda le problematiche familiari che creano situazioni del genere – dice Alceste Aubert, operatore sanitario membro dell’associazione Eutopia – La clownterapia dovrebbe essere molto più incentivata in quanto è nuova però ha una grandissima efficacia per quanto riguarda l’impatto sulla persona che è in situazione di grande disagio e anche di grande sofferenza».
Copyright©2021 Il Graffio, riproduzione riservata