di REDAZIONE –
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sabato 25 settembre alle ore 18, presso la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, l’Utes presenta i Corsi contenuti nel Pacchetto Espressività del suo programma annuale. Verranno presentati, infatti, i Corsi di Scrittura Creativa diretti da Angelica Marcucci, di Dizione e Educazione della Voce e di Teatro diretti da Stefano Marcucci. «La Scrittura Creativa riprende un percorso originale, che tante adesioni ha raccolto lo scorso Anno Accademico, – dicono dall’Utes – cercando di sviluppare e indirizzare nei partecipanti, la predisposizione alla scrittura, che in molti resta un sogno proibito e privato, ma che sotto la guida di una docente esperta nella comunicazione e con un curriculum di autore televisivo, drammaturgo e scrittore, si riesce a sviluppare e solidificare».
Il Corso di Dizione e Educazione della Voce, propone a tutti coloro che devono per necessità di lavoro (insegnanti, avvocati, manager, politici, ecc.) utilizzare la voce come strumento di prima necessità. Per parlare è necessaria una corretta respirazione, che utilizzi il diaframma e non la sola voce di gola, che spesso crea problemi di tipo infiammatorio, ma anche della corretta dizione necessaria nei discorsi pubblici o in video. Il Corso di Dizione e Educazione della Voce è diretto da Stefano Marcucci. Infine verrà presentato il Corso di Teatro siretto da Stefano Marcucci.
«Oggi che tutto il web è inondato da proposte di Corsi e Laboratori Teatrali in ogni città, il Corso di Teatro dell’Utes, continua a rappresentare per la città e non solo, il Corso che in questi ultimi anni ha ottenuto, con i suoi spettacoli, uno straordinario successo con tutti sold out, con presenze a volte di oltre 1000 spettatori, successi come “Una crociera da non dimenticare”, “Utes express”, “ L’ultima pellicola del Cinema Broadway”, “Finchè qualcuno non ci separi”, per citare solo gli ultimi realizzati, con la regia di Stefano Marcucci. – aggiungono dall’Utes – Partecipare a questi Laboratori di Teatro, significherà spalancare la porta su un mondo fantastico di personaggi, storie e emozioni che non hanno prezzo». Le iscrizioni proseguono presso la Segreteria dell’Utes in Viale De Gasperi, 138 al numero 0735/781465.
Copyright©2021 Il Graffio, riproduzione riservata