San Benedetto, Progetto Erasmus: «Diventare imprenditori di se stessi è possibile»

di REDAZIONE –

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Diventare imprenditori di se stessi è possibile. La seconda edizione del Progetto Erasmus + “Dream, Believe, Achieve” per l’acquisizione di competenze nel settore dell’imprenditoria, sviluppato interamente per i giovani volge al termine. Alceste Aubert, Erasmus project manager del Piceno, per il secondo anno ha inviato 10 rappresentati italiani provenienti dalle Regioni Marche e Abruzzo, alla conferenza che si è tenuta il 13 dicembre a Valencia, in Spagna. Il progetto, nato da una partnership tra organizzazioni provenienti da Italia, Armenia, Spagna, Georgia, permetterà a futuri imprenditori e a esperti nel settore di confrontarsi nello scambio di buone pratiche relative al turismo, un segmento in forte crescita in Armenia e in Georgia nonché settore chiave dell’economia in Spagna e Italia. «L’obiettivo principale dell’iniziativa – spiega Aubert – è quello di migliorare le capacità imprenditoriali dei giovani, lo sviluppo e l’innovazione delle imprese turistiche e la creazione di prodotti innovativi grazie al confronto e alla cooperazione con altre realtà imprenditoriali a livello internazionale con professionisti provenienti dai quattro Paesi partner.- aggiunge Aubert –  I partecipanti italiani sono Valentina Giommarini, Chiara Lelii, Alesia Tafa, Corinne De Carolis, Claudia Tafa, Giulia Ripani, Andrea Ottaiano, Matteo Brasili e Carlo De Masi. Stiamo dando l’opportunità a tantissimi giovani italiani di vivere una esperienza Erasmus unica per metodologia e capacità acquisite».

Copyright©2021 Il Graffio, riproduzione riservata