Provincia di Ascoli, dal Governo 20 milioni di euro per la manutenzione di ponti e viadotti

(foto da Facebook)

di REDAZIONE –

Il senatore Giorgio Fede (Cinquestelle): «Le infrastrutture saranno più sicure» –

ASCOLI PICENO – «La manutenzione e la messa in sicurezza delle infrastrutture stradali come prima grande opera necessaria. Sono oltre 20 i milioni di euro in arrivo nei prossimi anni dal Governo per la manutenzione di ponti, viadotti e la rete viaria secondaria della provincia di Ascoli Piceno». Così il senatore dei Cinquestelle Giorgio Fede comunica la buona notizia che viene oggi da Roma per la nostra provincia. «La Conferenza Stato-Città e autonomie locali ha oggi dato l’assenso a due schemi di decreto del ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco. I fondi, che sarà compito della Provincia utilizzare, verranno corrisposti secondo un programma pluriennale: 11,8 milioni di euro (su un totale, per le Marche, di 63 milioni) da utilizzare esclusivamente per la messa in sicurezza o sostituzione di ponti o viadotti (o opere accessorie), sono stanziati per il periodo 2024-2029, mentre 8 milioni di euro (su un totale di oltre 50 milioni) saranno destinati alla manutenzione straordinaria e alla messa in sicurezza della rete viaria secondaria e riguarderanno il periodo 2025-2029». I fondi arrivano da due provvedimenti distinti inseriti nella Legge di Bilancio 2022: «Da sempre nella mia terra, il Piceno, i collegamenti sono difficili, a volte persino impossibili. Queste risorse potranno quindi contribuire a rendere più sicure le infrastrutture già esistenti in attesa che le grandi opere a cui abbiamo ridato slancio in questi quattro anni possano vedere finalmente la luce. – conclude Fede – Mi auguro che quanto meno le persone si rendano conto che, da quando il Movimento 5 Stelle è nella maggioranza di governo, tante situazioni incancrenite hanno avuto una svolta e che abbiamo detto basta ad una politica di tagli».

Copyright©2022 Il Graffio, riproduzione riservata