La resistenza agricola di Alcarràs e Nostalgia di Mario Martone al Cinema Margherita di Cupra

di REDAZIONE –
La resistenza agricola di Alcarràs, vincitore del l’Orso d’Oro e Nostalgia di Mario Martone al Cinema Margherita. Ancora una proiezione per Broderhood di Francesco Montagner, Pardo D’Oro al Locarno Film Festival  –
CUPRA MARITTIMA – Arriva al Margherita Alcarràs di Carla Simòn, vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino 2022. Una famiglia di agricoltori affronta l’improvviso sfratto dalla piantagione: cinema politico che conferma lo sguardo acuto di una giovane regista catalana. I Solé hanno da sempre passato le estati nel frutteto di famiglia di Alcarràs, un piccolo villaggio catalano in cui generazioni differenti si dedicano con amore alla raccolta delle pesche. Ma questa potrebbe essere l’ultima stagione: una minaccia di sfratto e l’abbattimento degli alberi per far spazio a pannelli solari, provocano lesioni profonde nell’identità e unità della famiglia. La regista spagnola mette in scena un dramma famigliare di sensibile naturalismo, intimo e sottilmente politico.
Nostalgia di Mario Martone, direttamente da Cannes 75,  ha conquistato il pubblico del Margherita, sarà quindi possibile vederlo ancora per una settimana. La storia è liberamente ispirata dal bellissimo romanzo di Ermanno Rea, Felice Lasco (Favino) che dopo 40 anni, torna nel luogo dove è cresciuto, il rione Sanità, lì dove Napoli rivela le sue viscere più complesse e contraddittorie, in una sorta di ricerca individuale ed universale dell’io attraverso la nostalgia. Ancora una proiezione per Broderhood di Francesco Montagner, Pardo D’Oro al Locarno Film Festival.
BROTHERHOOD  di Francesco Montagner (CZ 2021, 90′)
Pardo D’oro.Tre giovani fratelli pastori bosniaci, crescono all’ombra del padre, un predicatore islamista radicale condannato a due anni di carcere. I tre sono lasciati da soli.
mercoledì 1/06 ore 19,15

ALCARRÀS  di Carla Simón ( SP/ITA 2022, 120′)
Orso d’Oro Berlino 22. La vita di una famiglia di coltivatori di pesche in un piccolo villaggio della Catalogna cambia quando il proprietario della loro grande tenuta muore …

giovedì 2/6 ore 19,00
venerdì 3/6 ore 21,15
sabato 4/6 ore 18,30
domenica 5/6 ore 21,15
lunedì 6/6 ore 21,15 VOS spagnolo -ingresso 5€

NOSTALGIA  di Mario Martone (ITA 2022, 117′)
Cannes 75 Concorso.  Dopo quarant’anni di assenza, Felice torna nella sua città natale: Napoli. Ritrova i luoghi, i codici della città e un passato che divora. Tratto dal romanzo omonimo di Ermanno Rea.

mercoledì 1° /6 ore 21,15
giovedì 2/6 ore 21,15
venerdì 3/6 ore 19,00
sabato 4/6 ore 21,15
domenica 5/6 ore 18,30
Prossimamente: Esterno Notte (parte II) di Marco Bellocchio( dal 9/6), Marcel di Jasmine Trinca.

Copyright©2022 Il Graffio, riproduzione riservata