di REDAZIONE –
L’attrice marchigiana Daphne Scoccia, tra i protagonisti del film “I nostri ieri” di Andrea Papini, incontrerà il pubblico del Cinema Margherita, martedì 21 febbraio alla proiezione delle ore 21.15 –
CUPRA MARITTIMA – Finalmente al Cinema Margherita arriva uno dei film più attesi della stagione, vincitore del Premio per la miglior regia alla 75° edizione del Festival di Cannes: “Decision to leave” del regista sudcoreano Park Chan-wook autore di capolavori contemporanei come “Oldboy”, “Lady Vendetta” e “The Handmaiden”. Impossibile non farsi avviluppare dalle atmosfere di “Decision to leave” che recupera due figure archetipiche del noir, quella del detective e della fascinosa femme fatale, per costruire una narrazione ingegnosa, in cui domina l’ambiguità. Un piccolo gioiello che la critica definisce il film più hitchcockiano di Park Chan-wook, assimilabile a “La donna che visse due volte”. Da vedere assolutamente. Dopo “Gli spiriti dell’isola”, arriva un altro film dall’Irlanda, “The quiet girl”, candidato agli Oscar 2023 nella categoria miglior film internazionale. Il film racconta con un tono lirico e poetico la storia di una bambina che, vissuta nell’Irlanda rurale dei primi anni ’80, viene affidata dalla famiglia, in difficoltà economica e sociale, a una coppia di lontani parenti perché se ne prenda cura.
Di problematiche sociali si occupa anche “I nostri ieri” di Andrea Papini, in cui recita anche Daphne Scoccia, originaria di Grottammare e nata a San Benedetto, che incontrerà il pubblico del Cinema Margherita, martedì 21 febbraio, alla proiezione delle 21.15. Daphne Scoccia ha esordito con il film “Fiore” di Claudio Giovannesi (2016) come protagonista, ruolo che le ha fatto conquistare la candidatura ai David di Donatello. Il film segue la storia di Luca, regista impegnato in un corso di cinema presso un istituto carcerario e dei suoi tentativi di coinvolgere un gruppo di detenuti proponendogli di ricostruire il delitto commesso. Il film riflette, attraverso il potere del cinema di farsi memoria, su temi strettamente legati al dibattito attuale quali la condizione negli istituti penitenziari e il femminicidio.
DECISION TO LEAVE di Park Chan-wook ( KOR 2022, 138′)
Miglior Regia a Cannes 22
Mentre indaga su un misterioso omicidio, un uomo comincia a provare dei sentimenti per la moglie della vittima.
venerdì 17/2 ore 21,15
sabato 18/2 ore 18,50
domenica 19/2 ore 18,30-21,00
lunedì 20/2 ore 18,50 -5€
THE QUIET GIRL di Colm Bairéad (IE 2022, 97′)
Nomination miglior film straniero agli Oscar
Cáit, nove anni, viene inviata dai genitori a trascorrere l’estate da una coppia di lontani parenti. In loro troverà le uniche due persone capaci di amarla veramente.
giovedì 16/2 ore 21,15
venerdì 17/2 ore 19,00
sabato 18/2 ore 17,00 -21,15
domenica 19/2 ore 16,30
lunedì 20/2 ore 21,15 vos 5€
MargheritaOff -rassegna di cinema indipendente
I NOSTRI IERI di Andrea Papini (ITA 2023, 117′)
Attorno alla ricostruzione cinematografica di un delitto ruotano le vite di Lara, Greta, Caroline, Luca, Beppe: sono alla ricerca di chi sappia ascoltare.
martedì 21/2 ore 19,00
martedì 21/2 ore 21,15* in sala Daphne Scoccia attrice per parlare con il pubblico
mercoledì 22/2 ore 21,15
ingresso unico 5€ – *serata del 21/2 con ospite ingresso 6€
Copyright©2023 Il Graffio, riproduzione riservata