“La Palma d’Oro”, il concorso pianistico internazionale torna a San Benedetto dal 27 al 29 settembre

di REDAZIONE –

Cinquanta gli artisti che si contenderanno il Trofeo La Palma d’Oro del valore di 5mila euro, un concorso entrato nel novero dei premi pianistici più importanti che si svolgono in Italia –

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Torna il Concorso pianistico internazionale “La Palma d’Oro”, dal 27 al 29 settembre al Teatro Concordia, giunto alla sua ottava edizione, a cura dell’Associazione Musicale “Sulle note” fondata dalla famiglia Cannelli. Ben 50 i partecipanti, di età compresa dai 18 ai 36 anni come prevede il regolamento, provenienti da ogni parte del mondo. In particolare 16 italiani, per il resto pianisti dalla Cina, Giappone, Russia, Usa, Belgio, Taiwan, ed addirittura dal Tagikistan. «É il concorso con il più alto montepremi delle Marche» sottolinea Simone Cannelli, patron dell’International Piano Competition che intende incoraggiare i giovani i talenti del pianoforte con premi e borse di studio «Grande soddisfazione perché il concorso a numero chiuso ha raggiunto il tetto massimo di iscritti con largo anticipo sulla scadenza, segno che è molto conosciuto. Un’occasione importante per avvicinare a questo mondo, non frequentatissimo, tanti giovani».

Primo premio 5mila euro, secondo premio 1.000 euro, terzo premio 500 euro. Da aggiungere il premio intitolato a “Salvatore Pettini” di 200 euro. «L’Amministrazione è orgogliosa di questo evento, cresciuto negli anni, che avvicina alla musica i giovani, i meno giovani, gli appassionati ed i neofiti – afferma l’assessore alla cultura, Lia Sebastiani – Porte aperte a tutti durante le selezioni per ascoltare questi artisti meravigliosi che provengono da tutte le parti del mondo. Appuntamento di valore culturale  e turistico, apporterà bellezza, formazione e cultura alla città. Fanalino di coda delle manifestazioni estive , ma non per importanza». Direttore artistico, il M° Lorenzo Di Bella che ha presentato l’autorevole giuria internazionale, composta da artisti che rientrano nel circuito di altri famosi concorsi. Presidente il cinese Lei Weng, naturalizzato americano, altri componenti: l’italiano Antonio Di Cristofano, il portoghese, Roberto Andres e la croata Vanessa Kleva.

«Ben cinquanta artisti si contenderanno il Trofeo La Palma d’Oro del valore di 5mila euro, un concorso  entrato nel novero dei premi pianistici più importanti che si svolgono in Italia. E tra le eccellenze nel mondo c’è la Palma d’Oro di San Benedetto del Tronto» ribadisce il maestro Di Bella. Il programma prevede lo svolgimento delle selezioni preliminari, il 27 settembre, delle semifinali il 28 settembre, nella giornata conclusiva, il 29 settembre al mattino si svolgerà la finale, mentre alle ore 18 il concerto dei vincitori. «Ingresso gratuito – ricorda ancora Simone Cannelli -, la cittadinanza è invitata a partecipare per ascoltare i vincitori  di questa  ottava edizione,  godere di alcune ore di spettacolo e di grande musica, con interviste agli illustri membri della giuria». Il Concorso “La Palma d’Oro” gode del sostegno del Comune di San Benedetto del Tronto, della Regione Marche e di alcuni sponsor: “ Simet” impianti elettrici, “Carosi e Falà” impianti idraulici e del dott. Pietro Vittorio Curzi, appassionato di musica e amante della città di San Benedetto del Tronto.

Copyright©2024 Il Graffio, riproduzione riservata