di REDAZIONE –
CUPRA MARITTIMA – Grande attesa per l’uscita di Oceania 2, già bum di prevendite negli USA. A otto anni di distanza dal capitolo precedente,Vaiana è chiamata a un compito di grade importanza: navigatrice riconosciuta anche dal suo popolo, i suoi antenati pensano bene di apparirle in una visione, per spingerla a trovare l’isola nascosta Motufetu, che un tempo metteva in comunicazione tutti i popoli dell’oceano, in modo da spezzare la maledizione del dio Nalo. Il 63° film Disney attinge alle leggende, i riti, la natura e le divinità di cui i popoli dell’Oceania, dalla Polinesia alle Hawaii, sono ricchissimi.
Un dolce vento di solidarità soffia su Napoli – New york di Gabriele Slavatores, gli italiani immigrati all’estero non erano ben accettati, ma i due protagonisti Carmine e Celestina ( i bravissimi Antonio Guerra e Dea Lanzaro) riusciranno a conquistare il cuore di chi li guarda. Si esce dalla sala come rigenerati. Richiestissimo dagli spettatori del Margherita e campione di incassi, sarà possibile vedere questo weekend Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri. Un film intenso dedicato a tutte le ragazze e i ragazzi che almeno una volta nella vita si sono sentiti fuori posto. Il film è stato presentato al festival di Roma e si ispira alla storia vera di Andrea Spezzacatena. Il tema musicale è di Arisa: “Canta ancora”. Un film da vedere insieme ai figli adolescenti.
GLI ORARI
OCEANIA 2 di David G. Derrick Jr., Jason Hand, Dana Ledoux Miller (USA/CAN,100′)
Dopo aver ricevuto un inaspettato richiamo dai suoi antenati, Vaiana deve viaggiare verso i lontani mari dell’Oceania e in acque pericolose e dimenticate per un’avventura diversa da qualsiasi cosa abbia mai affrontato.
giovedì 28/11 ore 19,00
venerdì 29/11 ore 17,00
sabato 30/11 ore 17,00
domenica 1/12 ore 15,00
lunedì 2/12 ore 17,00 ingresso 5 euro
NAPOLI – NEW YORK di Gabriele Salvatores ( ITA 2024, 124′)
Segue due ragazzi napoletani in viaggio verso New York per sfuggire alla povertà dell’Italia del primo dopoguerra. Soggetto di Federico Fellini e Tullio Pinelli
giovedì 28/11 ore 21,15
venerdì 29/11 ore 19,00
sabato 30/11 ore 21,15
domenica 1/12 ore 17-21,15
lunedì 2/12 ore 19,00 ingresso 5 euro
IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA di Margherita Ferri (ITA, 115′)
Ispirato alla storia vera del quindicenne Andrea Spezzacatena, che il 20 novembre del 2012 si tolse la vita dopo aver subito numerosi atti di bullismo da parte dei compagni di scuola.
giovedì 28 ore 17,00
venerdì 29/11 ore 21,15
sabato 30/11 ore 19,00
domenica 1/12 ore 19,10
lunedì 2/12 ore 21,15 ingresso 5 euro
martedì 3/12 ore 18,30 ingresso 5 euro
Evento speciale
LA NOSTRA TERRA di Dorota Kobiela, Hugh Welchman (PL/SRB/LT, 2024)
Un’esperienza cinematografica che unisce arte, storia, e un forte messaggio di emancipazione. Tratto dal romanzo Premio Nobel “The paesants”
lunedì 2/12 ore 15,00
martedì 3/12 ore 21,15
PROSSIMAMENTE: dal 5/12 La stanza accanto di Pedro Almodovar (Leone d’Oro a Venezia), 9 e 10/12 L’amore secondo Kafka, 16 e 17/12 The substance di Coralie Fargeat (Miglior Sceneggiatura a Cannes).
Copyright©2024 Il Graffio, riproduzione riservata