“I Colori dell’Amore” di Caro De André, musica d’autore per la Notte degli Innamorati a Grottammare

di REDAZIONE –

GROTTAMMARE – Ritorna “La Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie, organizzata dall’Associazione Lido degli Aranci con il patrocinio del Comune di Grottammare. Dopo lo strepitoso successo del 2024 con Riccardo Foresi e la “That’s Amore Swing Orchestra”, venerdì 7 febbraio alle ore 21.15 sarà la volta di “Caro De André” con Carlo Bonanni. Uno spettacolo che ha raccolto successi in tutta Italia con circa due ore di canzoni del mitico Faber. Il progetto “Caro De André” sin dal lontano 1999 ha l’oneroso obiettivo di tessere la testimonianza della memoria di De Andrè. Il repertorio del cantautore genovese verrà riproposto conservando fedelmente gli arrangiamenti dei brani e utilizzando gli stessi strumenti che utilizzavano dal vivo i musicisti di De Andrè, compreso bouzouki, violoncello, violino e fisarmonica. Non sarà solo un concerto, ma anche e soprattutto un profondo e affascinante viaggio nel mondo interiore e artistico del grande Fabrizio. Lo spettacolo non è solo un omaggio al cantante genovese, ma un atto di grande affetto verso colui che ci ha regalato innumerevoli canzoni di formidabile bellezza stilistica e di contenuti. É una rappresentazione delle diverse forme artistico-espressive che si sono integrate fra loro ruotando intorno alla vita, alla filosofia dell’esistenza, alla creatività, alla poesia del grande cantautore genovese. La voce, la passione di Carlo Bonanni e la strumentazione etnica tipica delle sonorità mediterranee hanno l’ambizione di restituire, a chi ascolta, almeno una parte delle emozioni che si provavano ammirando e ascoltando dal vivo questo grande Artista della musica italiana. Con “I Colori dell’Amore”, il sottotitolo dato alla serata visto il format in cui sarà proposto il concerto, si vuole sottolineare il tema dell’amore proposto durante lo spettacolo, cercando di riflettere sia sulla profondità poetica delle canzoni, sia sulla capacità di esplorare l’amore in tutte le sue sfumature, anche quelle più complesse e tormentate di De Andrè: un excursus musicale attraverso le sue storie, tra amore e libertà, tra una pluralità di sfumature emotive, senza dimenticare il contesto sociale e umano che hanno sempre caratterizzato le sue canzoni. I biglietti sono stati letteralmente “bruciati” in prevendita e tuttora sono disponibili poche decine in galleria. Infoline:  335.6234568.

Copyright©2025 Il Graffio, riproduzione riservata