di REDAZIONE –
Il Concorso di Scrittura Poetica in presenza “Aria”, giunto alla terza edizione, si svolgerà sabato 29 marzo negli spazi della Biblioteca Lesca –
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Che cos’è la poesia, e perché tutti ne abbiamo bisogno? Cosa bisogna sapere per esprimersi in poesia anche senza essere “poeti”? Come va letta una poesia perché sia apprezzata da noi e da chi ci ascolta? Come si compone un testo da mettere in musica? Queste altre domande extrascolastiche si cercherà di rispondere durante i tre incontri di “Aria – Respirare poesia”, un progetto dell’Associazione Multiculturale VisionAria Aps, rivolto agli studenti delle scuole superiori. In questa terza edizione gli incontri – non più tre ma sei – si terranno presso il Liceo Scientifico “Rosetti” nei mesi di febbraio e marzo 2025 (coordinati dalla prof.ssa Adelia Micozzi), con la partecipazione di alunni dell’Itc “A.Capriotti” e del Liceo Classico “Leopardi”. Conduce gli incontri Francesco Tranquilli, docente, scrittore e attore. Altri relatori, il prof. Enrico Piergallini e – per la parte musicale – il prof. Cristiano Corradetti. Per VisionAria interverranno anche Ettore Picardi, poeta, e come attori, nell’”episodio” speciale del 10 marzo “Come si legge una poesia”, anche Valentina Pacetti, Daniela Fioravanti e Alessandro Tranquilli, dell’Associazione VisionAria. Il Concorso di Scrittura Poetica in presenza “Aria”, anch’esso alla sua terza edizione, si svolgerà sabato 29 marzo negli spazi della Biblioteca Lesca. Il progetto si avvale della collaborazione del Comune di San Benedetto del Tronto, Biblioteca “Lesca”, Club per l’Unesco di San Benedetto, I Luoghi della Scrittura, Il Graffio online.
PROGRAMMA 2025
Cos’è la poesia (e perché si scrive)
venerdì 7 febbraio 14.30-16.00
con Ettore Picardi (poeta)
Come si scrive la poesia
venerdì 21 febbraio 14.30-16.00
con Enrico Piergallini (docente)
La canzone poetica
venerdì 7 marzo 14.30-16.00
con Enrico Piergallini (docente)
Come si legge la poesia
lunedì 10 marzo – 11.00-13.00
con Valentina Pacetti, Daniela Fioravanti,
Alessandro Tranquilli (attori)
Come si scrive una canzone (1-2)
con Cristiano Corradetti
(musicista, compositore e produttore)
venerdì 14 marzo / venerdì 21 marzo
14.00-16.00
Biblioteca / Aula Magna del Liceo Scientifico “Rosetti”
Copyright©2025 Il Graffio, riproduzione riservata