di REDAZIONE –
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Due opere dell’artista Armando Marchegiani donate all’Archivio storico di San Benedetto del Tronto dal Rotary Club San Benedetto del Tronto nord, con il presidente Ettore Strappelli. L’annuncio – nel corso del quale sono stati mostrati, al momento ancora in foto, i due dipinti raffiguranti caratteristici scorci marini- è avvenuto in occasione dell’incontro del 28 marzo scorso presso la Caserma Guelfa di Porto d’Ascoli, a cui è intervenuto anche il sindaco Antonio Spazzafumo, nel corso del quale Giuseppe Merlini, responsabile dell’Archivio storico comunale di San Benedetto del Tronto, ha offerto un’interessante relazione sulla storia del fiume Tronto quale elemento di unione tra i territori delle Marche e dell’Abruzzo e, nel passato, tra lo Stato pontificio e il Regno delle due Sicilie. Tra l’altro, lo storico sambenedettese ha ricordato le origini marchigiane, in particolare di Ripatransone, di Gabriele D’Annunzio, il Vate per antonomasia che, in questo modo, rappresenta un ulteriore anello di congiunzione tra i due territori. É stato appunto durante questo interessante appuntamento che il presidente Strappelli ha comunicato l’acquisizione, da parte del sodalizio rotariano dei due quadri del pittore sambenedettese dei primi anni del Novecento, opere che, reperite presso un collezionista d’arte, presto potranno essere ammirate da un vasto pubblico: il Rotary Club San Benedetto Nord ha così inteso manifestare concretamente la vicinanza alla memoria storica del nostro territorio.
Copyright©2025 Il Graffio, riproduzione riservata