di REDAZIONE –
MONTALTO DELLE MARCHE – Sabato 29 e domenica 30 marzo tutti i cantori del Coro “La Cordata” sono stati protagonisti di una masterclass di vocalità, tenuta nella sede di Montalto Marche dal M° Giorgio Larcher, direttore del Coro “Antares” di Taio (TN) ed esperto di tecnica vocale, applicata alla coralità popolare. Fin dal sabato mattina, i coristi si sono ritrovati in sede in piccoli gruppi per approfondire singolarmente le tecniche di respirazione diaframmatica e di impostazione vocale. Concetti e nuove fonti di apprendimento da assimilare con semplicità, grazie alla competenza e all’esperienza del docente che collabora con i migliori cori trentini, dal Coro “Cima Tosa” delle Valli Giudicarie al Coro “Valsella” di Borgo Valsugana, a fino al Coro della SAT di Trento, formazioni di alto livello che dimostrano con umiltà come nella musica ci sia sempre qualcosa da perfezionare e da migliorare, insomma non si finisce mai di imparare. Anche il coro montaltese, ben diretto dal M° Patrizio Paci, ha voluto perfezionare e migliorare il suono e le dinamiche interpretative, per meglio presentarsi ai prossimi grandi appuntamenti. Alla fine della giornata di lavoro, tutti i partecipanti sono scesi nella vicina Patrignone per ascoltare la Rassegna “Voci dalle Colline”, organizzata dal Coro “Santa Maria in Viminatu” e dove si sono esibiti il Coro Femminile di Ostra (AN) e il Coro “Fiaschi” di Borgo Lares (TN), i cui bravi coristi trentini sono anch’essi allievi delle masterclass tenute dal M° Larcher. Pertanto un’occasione per ascoltare quanto di buono si possa ottenere dallo studio e dall’applicazione. La domenica mattina, di buon’ora, di nuovo tutti in sede per una prova collettiva e un test con il coro al completo, sotto lo sguardo e l’ascolto attento del M° Paci e del M° Larcher. Graditissima anche la presenza del M° Denis Zanei e di un suo cantore del Coro “Valsella”. Non sono mancati momenti conviviali, ricchi di prelibatezze enogastronomiche e canti estemporanei. Due giorni intensi e ricchi di spunti per migliorare il suono e l’espressività, in vista del prossimo 37° “Festival degli Appennini”, sabato 17 maggio nella Basilica Santa Maria Assunta di Montalto delle Marche, dove si esibiranno, tra gli ospiti, il Coro “CAI di Sondrio” e il Coro “Aqua Ciara” di Recoaro Terme (VI).
Copyright©2025 Il Graffio, riproduzione riservata