“Sotto a chi danza!”, la Rotonda a Mare di Senigallia ospita tracce di danza d’autore dalle Marche

di REDAZIONE –

SENIGALLIA – Rotonda a Mare
giovedì 10 aprile ore 21
SOTTO A CHI DANZA!
Tracce di danza d’autore dalle Marche

Una maratona per gli appassionati di danza per conoscere nuovi talenti regionali: Sotto a chi danza! è una serata dedicata alle performance di giovani artisti marchigiani che nella suggestiva Rotonda a Mare di Senigallia presenteranno in formato breve i propri lavori.

IVAN COTTINI
LA DANZA DELLA FARFALLA
CECILIA VENTRIGLIA/SILVIA VALENTI
SOFFIO
ILENJA ROSSI/GDO
ROSSINI VS BACH

Apertura con Ivan Cottini in La danza della farfalla. Artista, modello e ballerino, classe 1984, Cottini lavorava come fotomodello per noti brand di intimo fino a quando, a 26 anni, arriva la diagnosi di sclerosi multipla. In un istante perde tutto, e decide di prendere la strada più difficile, ma più bella: vivere! Realizza il suo più grande sogno: diventare padre e questa malattia che tanto lo vuole tenere fermo, gli fa scoprire la danza che lo porterà poi a calcare i maggiori teatri e palchi televisivi. Della diversità, Ivan, ne ha fatto un’arte, perché la diversità è bellezza e ricchezza.

Cecilia Ventriglia e Silvia Valenti propongono Soffio interpretato con la cura di Maria Rita Salvi. Un passaggio sul mare, con gli “schizzi” coreografici della danzatrice-performer-autrice ascolana Ventriglia – teacher certificata del progetto Dance Well e con un curriculum che va da Sosta Palmizi di Raffaella Giordano e Giorgio Rossi, al gruppo ceco di teatro fisico Farm In The Cave fino al Marina Abramovich Institute di New York – per ascoltare il richiamo di ciò che fluisce.

Ilenja Rossi è l’ideatrice, regista e performer protagonista di Rossini vs Bach: dalle sfide uno contro uno del mondo Urban, in scena un’insolita “battle”: cogliendo l’ironia giocosa di Rossini e la perizia architettonica dell’immenso Bach i danzatori del Gruppo Danza Oggi/Urban Dance Academy (oltre alla Rossi in scena Iacopo Franceschini, Rebecca Rossi, Carmelo D’Agostino, Giuseppe D’Avanzo, Giulia Brunori) mettono in scena una sfida tra i due grandi compositori che trascina gli spettatori tra sincopati, brillantezza ritmica e complessità di armonie.

Biglietti da 8 a 10 euro in prevendita QUI
TEATRO LA FENICE 071 7930842
ogni giovedì, venerdì e sabato dalle ore 17 alle ore 20
il giovedì e il sabato anche dalle ore 10.30 alle ore 12.30
BIGLIETTERIA ROTONDA A MARE un’ora prima dell’inizio
INFORMAZIONI
www.feelsenigallia.it
Informazioni 335 1776042 [dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30] – info@fenicesenigallia.it

Copyright©2025 Il Graffio, riproduzione riservata