Rubrica “Poesie e Racconti” del Graffio
“CATABATICI SENTORI DI IRREQUIETEZZE IRRISOLTE”
di GIAMPIETRO DE ANGELIS
Catabatici sentori di irrequietezze irrisolte
Declivi scenici di civiltà assolate e dissolte
Sfatate da linguaggi irrilevanti e viltà pregresse
Negli entusiasmi dalle derive circonflesse
S’adorna il pendolo della tristezza che si svela
Nelle notti ammantate dal silenzio che si cela
Foriero del nulla elegantemente vestito
Inciampa e crespa la coscienza del nuovo accolito
Saggezza che impera nel vaso di Pandora
Dai, vai a correre che è da quel dì che è ora
Nell’inconsistenza del tempo che non ha misura
Troverai tutti gli spazi all’interno della mura
Troverai il volto di chi non sapendolo t’amava
Tra erbe circoscritte troverai le fessure dove abitava
Nulla è più lontano da ciò che già t’appartiene
Nulla è più vicino delle lune perse ed aliene.
Giampietro De Angelis, marchigiano, si occupa amatorialmente di arte e cultura, annoverando tra gli interessi la letteratura ed altre espressioni creative, e collaborando con Il Graffio.online, dove scrive riflessioni e brevi saggi nella rubrica “Vuoti & Pieni”. Inoltre, come scrittore, ha pubblicato il romanzo “Il silenzio degli Invisibili”, edito da Mauna Loa, mentre per Mauna Kea ha curato la prefazione, nell’ambito della collana ad alta leggibilità Easy Reader, di “Le avventure di Pinocchio” di Collodi, “Le mie prigioni” di Silvio Pellico, “La novella del buon vecchio e della bella fanciulla e altri racconti” di Italo Svevo.
Copyright©2025 Il Graffio, riproduzione riservata