Scuola di buona politica relazionale. Baiocchi:«Tre lezioni da non perdere»

di REDAZIONE –

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La scuola di buona politica relazionale inaugurata all’inizio del mese, dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di San Benedetto del Tronto e dall’associazione CIATDM, responsabile Mara Vena, ha pronte le prime tre lezioni rivolte ai “giovani di oggi e di ieri”. «Si tratta di incontri periodici – spiega l’assessore Antonella Baiocchi – su tematiche potenzialmente capaci di promuovere una mentalità più resilente, capace di rispetto, pari opportunità, che prevedono, la presenza anche di alcuni giovani del territorio i quali potranno interagire con i relatori». Tutti gli incontri, moderati dalla giornalista, scrittrice e blogger dott.ssa Roberta Piergallini, prevedono la collaborazione  dell’Istituto di Istruzione Superiore “A.Capriotti” che si è impegnato a divulgarlo agli studenti. Dopo i saluti del primo cittadino Pasqualino Piunti e l’introduzione dell’assessore Antonella Baiocchi che, in veste di madrina della scuola sarà presente a tutti gli incontri, un ospite esperto avvierà il tema conduttore della lezione. Dopo di che  si aprirà il dibattito con il pubblico presente.

A questo proposito, si invita la cittadinanza interessata a partecipare alle lezioni, a proporsi telefonando all’associazione CIATDM, 3515207557: in base alla disponibilità di posti sarà inviato loro il link per collegarsi alla piattaforma. Di seguito i tre prossimi incontri, che si terranno alle ore 18,00 in via videoconferenza su piattaforma Zoom e saranno visibili in diretta streaming sulla Pagina FB del comune “Città di San Benedetto del Tronto”:
Mercoledì 31 marzo 2021, ci sarà una TAVOLA ROTONDA SUL SIGNIFICATO DI  PARI OPPORTUNITA’. Intervengono: Paola Petrucci, Consigliera di Parità; Nietta Lupi, Presidente Commissione Pari Opportunità.
Mercoledì 7 aprile 2021, si tratterà il tema del “BULLISMO E CYBERBULLISMO: LA VIOLENZA TRA I GIOVANI”. Interverrà il dott. Vittorio Castelnuovo,  Autore e Conduttore Televisivo.
Giovedì 22 aprile 2021, si tratterà un altro delicatissimo tema “STORIA, STERMINI E GENOCIDI LA VIOLENZA NON HA COLORE”. Relatore Maria Rita Bartolomei, Antropologa e Counselor.

Le videoconferenze saranno poi caricate nel canale YouTube dedicato intitolato “Buona Politica Relazionale” ove chiunque potrà rivederle nei tempi e modi che preferirà.
Info: su www.comunesbt.it  Area tematica «Pari Opportunità, Integrazione, Pace».

Copyright©2021 Il Graffio, riproduzione riservata