“Commedie Nostre”, Carestia e Macchini chiudono un’edizione da record

di REDAZIONE –

GROTTAMMARE – Un teatro gremito, esaurito in ogni posto, ha applaudito la Compagnia “I Nosocomici” per la messa in scena de “La gallina è un animale intelligente”, commedia dialettale in due atti di Franco Di Pancrazio, fuori concorso per il premio Grottammare Mask di “Commedie Nostre” 2023. Un’ora e quarantacinque minuti di risate ed applausi, che hanno accentuato ancora di più il successo per questa rassegna quasi ventennale, diventata oramai appuntamento fisso dell’inverno grottammarese e a cui fa riferimento il teatro dialettale comico di tutte la Regione, anche grazie all’importante collaborazione con la Fita Marche. Pertanto l’associazione Lido degli Aranci rivolge “un grande ringraziamento alla compagnia grottammarese composta da dottori ed infermieri dell’Ospedale di San Benedetto del Tronto, magistralmente diretta dal regista nonchè autore abruzzese Di Pancrazio, che ha portato in scena le avventure matrimoniali veramente esilaranti della coppia contadina di Quinto e Armida e della loro strampalata famiglia”. La rassegna “Commedie Nostre” si concluderà sabato 18 marzo, ore 21.15 al Teatro delle Energie di Grottammare con la serata di Gala Grottammare Mask, premiazione per le compagnie e gli attori vincitori dell’edizione 2023, un’edizione veramente da record. Condurrà la serata il mitico Angelo Carestia, tornato dai grandi successi del suo tour al Nord Italia; ospite d’onore il comico marchigiano Piero Massimo Macchini, autentico mattatore della stagione comica 2022. Prezzo del biglietto 8 euro. Info: 3356234568. Prevendite a Grottammare (Bar Ramona e Bar Spadino) San Benedetto del Tronto (Labor Foto di Domenico Campanelli).

Copyright©2023 Il Graffio, riproduzione riservata