di REDAZIONE –
RIPATRANSONE – Il Teatro Luigi Mercantinidi Ripatransone è stato letteralmente conquistato dalla comicità abruzzese dell’ultimo appuntamento della rassegna comica “Ridendo con di(a)letto” organizzata dall’Associazione Lido degli Aranci. Sabato scorso, 22 aprile, sono saliti sul palco ripano i due autentici cavalli di razza della tradizione comica abruzzese Angelo Carestia e ‘Nduccio. Due ore e mezza di risate e applausi scroscianti del numeroso pubblico che, per l’ennesima volta, ha riempito il teatro diventato improvvisamente troppo piccolo a causa delle tantissime richieste non esaudite, tra il primo e il secondo appuntamento. Una sempre bravissima Gloria Conti ha condotto in maniera magistrale la serata dando anche sfoggio delle sue enormi capacità canore; Tonino ed Ermanna, “I Menestrelli” grottammaresi, hanno cantato due bellissime canzoni della tradizione marchigiana, una che narrava la storia drammatica di Virginia, giovane ripana pugnalata dal padre per evitarle la violenza dei mercenari spagnoli, raffigurata poi nell’arazzo posto come imponente e maestosa scenografia del teatro stesso, la seconda invece, uno stornello che declamava via via tutti i mesi dell’anno e le loro peculiarità popolari.
E poi via, con le tantissime risate graziealle mille voci di Angelo Carestia e i monologhi esilaranti di ‘Nduccio. Ma non solo comicità e bella musica sono salite sul palco sabato sera. Il Presidente dell’Associazione Lido Degli Aranci Alessandro Ciarrocchi ha consegnato, infatti, ai rappresentanti della Croce Azzurra di Ripatransone-Cossignano parte del ricavato delle due serate: un piccolo gesto di solidarietà ma ricchissimo di significato. Appuntamento quindi al prossimo anno con la seconda rassegna “Ridendo con di(a)letto”, fortunatissima e riuscitissima manifestazione in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Il Lido degli Aranci è anche cultura e amore per la Città, tanto che ieri, 24 aprile alle ore 11 nella Sala di Rappresentanza del Comune di Grottammare, ha presentato il volume degli Atti su Papa Sisto V, Felice Peretti, illustre concittadino e si appresta a definire anche per questo secondo anno la Rassegna Culturale “Librarsi”, per l’estate 2023.
Per il Lido continuano ancora gli appuntamenti da non perdere assolutamente: sabato 29 aprile ecco in scena “Ciao Lucio” con Gloria Conti che canta un tributo a Lucio Dalla insieme ai performers della C.I.D. Academy e la Ec Studios, mentre domenica 30 aprile arriva la prima nazionale del nuovo show di Angelo Carestia e la Markuzzo Band. Tutti e due gli eventi si svolgeranno al Teatro delle Energie di Grottammare a partire dalle ore 21,15. Costo del singolo biglietto 10 euro, prevendite abituali a Grottammare presso il Caffè Ramona e il Bar Spadino mentre a San Benedetto del Tronto presso il LaborFoto di Domenico Campanelli. Tutte le news sui canali social ufficiali. Infoline:335 6234568.
Copyright©2023 Il Graffio, riproduzione riservata