Ascoli, conferenza spettacolo allo “Spontini” per la Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte 2025

di REDAZIONE –

ASCOLI PICENO – Martedì 25 febbraio alle ore 18,30, in occasione della Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte 2025, presso l’Aula Magna dell’Istituto Musicale “Gaspare Spontini”, si terrà una originale conferenza-spettacolo dal titolo “Cos’è l’Amore: differenza tra realtà e finzione scenica”. «Mentre ancora Shakespeare faceva recitare le sue opere da uomini travestiti – fa sapere Francesco Aceti, docente di Teatro insieme al fratello Paolo R. Maria Aceti allo “Spontini” – i comici “dell’Arte” per motivi meramente commerciali danno finalmente spazio alle donne in scena, novità assoluta per il teatro. In genere nei ruoli teatrali le figure femminili erano in perenne contrasto con i personaggi “vecchi” che ne ostacolavano i desideri d’amore, ma sempre abili a risolvere le situazioni più intricate. Le trame d’amore a lieto fine rappresentate nei teatri d’Europa a partire dal ‘600 dove primeggia la nuova figura dell’attrice/diva sono un’invenzione di poeti e scrittori. Nella realtà esiste un altro tipo d’amore. La conferenza-spettacolo ne illustrerà le differenze». Interverrà la dott.ssa Cinzia Valenti, psicologa e sessuologa clinica. All’appuntamento non mancheranno le incursioni teatrali “a sorpresa” dello stesso Francesco Aceti e della talentuosa allieva Sofia Diletta Tempera. La serata sarà allietata dagli interventi musicali di Emma Di MattiaCarlotta Travaglini. L‘ingresso è libero.

Copyright©2025 Il Graffio, riproduzione riservata