Cesare Pavese, il ricordo dello scrittore e poeta a 70 anni...
di AMERICO MARCONI -
Settant’anni fa, tra il 26 e il 27 agosto del 1950, Cesare Pavese si uccise nell’albergo Roma di Torino. Dopo aver...
Fotografare il sole nell’epoca dei social network
di AMERICO MARCONI -
Ci sono persone che, come me e più di me, amano fotografare il sole all’alba e al tramonto. E pubblicano le...
Il Monte Sibilla nel mirino di vandali dissennati
di AMERICO MARCONI -
La brutta storia che mi accingo a raccontare ha inizio poco dopo la metà luglio e si svolge sul Monte Sibilla,...
A proposito della pantera nera avvistata a Ripatransone…
di AMERICO MARCONI -
È quasi un mese che si susseguono denunce sull’avvistamento di un grosso animale nero, più grande di un cane, con pelo...
Il significato dei numeri
di AMERICO MARCONI -
A ognuno di noi è capitato di notare un numero che ricorre nella propria vita. Spesso contenuto in date, pensato o...
Foce di Montemonaco, l’ombelico dei Sibillini
di AMERICO MARCONI -
Scrivere di Foce per chi, come me, ci è stato fin dall’infanzia salendo al lago di Pilato e al monte Vettore....
Fonte e Madonna del Latte a San Martino di Grottammare
di AMERICO MARCONI -
Eccoci all’appuntamento nella chiesa di San Martino a Grottammare davanti ai resti dell’affresco, sul primo pilastro a sinistra, che raffigura la...
Il tempio della dea Cupra a San Martino di Grottammare
di AMERICO MARCONI -
C’è una piccola chiesa a Grottammare che custodisce preziose tracce di storia e che merita una visita attenta. È la chiesa...
La Montagna Mistica collocata nel più alto dei cieli
di AMERICO MARCONI -
La Nebulosa della Carena è la più grande nebulosa visibile ad occhio nudo nel cielo australe. Distante dalla Terra 7.500 anni...
“Biglietti con vista sulle crepe della storia”, l’ultima opera di Alessandro...
di AMERICO MARCONI -
Parlare del lavoro, sempre molto originale, del filosofo poeta Alessandro Pertosa è come voler descrivere un soffio di vento o il...