Antoine de La Sale, il cavaliere che seicento anni fa salì...
di AMERICO MARCONI -
Seicento anni fa, il 18 maggio 1420, il cavaliere Antoine de La Sale giungeva sui monti Sibillini. Un cavaliere vero, non...
Il segreto del galletto d’oro
di AMERICO MARCONI -
Questa è una storia che ho sentito narrare in casa da bambino. Sempre nelle sere invernali davanti al camino. Dove era...
Luis Sepúlveda, un uomo che raccontava storie d’amore
di AMERICO MARCONI -
La giornata iniziò male… è l’incipit del Diario di un killer sentimentale di Luis Sepúlveda. E così iniziò la mia giornata...
Il simbolo dell’uovo e il segreto della vita
di AMERICO MARCONI -
Chiunque, come me, sia nato in campagna avrà visto più volte uscire un pulcino da un uovo. Sembra che non ci...
I difficili giorni della quarantena: armiamoci di pazienza!
di AMERICO MARCONI -
In questi difficili giorni di quarantena, tra tutte le qualità dell’animo ci è richiesta massimamente la pazienza. Dobbiamo stare chiusi in...
La Primavera, un percorso di bellezza tra piante e fiori
di AMERICO MARCONI -
Entra la primavera ed io vorrei descrivere un famosissimo quadro che realizzò Sandro Botticelli nel 1477, denominato appunto la Primavera. Una...
Lavinia Sernardi, serva di Dio a Grotte a Mare
di AMERICO MARCONI -
Un anno fa eravamo al Kursaal per la ricorrenza dell’8 marzo, dinanzi ad un pubblico di studenti, a parlare di donne...
Il gatto, elegante e misterioso animale domestico
di AMERICO MARCONI -
Il 17 febbraio è la Festa nazionale del gatto, nata in Italia nel 1990. Un animale così fiero, elegante, indipendente la...
I mazzamurelli, folletti rumorosi ma benevolenti
di AMERICO MARCONI -
Me lo ricordo bene il camino della casa in campagna dove sono nato. Aveva due colonne laterali e un piano alto...
La rosa canina, regina delle nostre colline
di AMERICO MARCONI -
La rosa canina è la rosa selvatica più diffusa sul territorio italiano e sulle nostre colline picene. È un arbusto che...